Attivista della presenza e formatrice. Facilito il cambiamento. Diffondo pratiche di presenza corporea e di ascolto per accrescere la consapevolezza di sé e favorire la comunicazione reciproca.
Incoraggio le persone a riconnettersi con sé stesse e con la bellezza del proprio mondo interiore perché possano tornare a sentirsi intere e vivere pienamente.
Tutte le mie proposte, sia quelle didattiche che quelle artistiche, hanno un obiettivo comune: creare uno spazio di presenza in cui essere ed esserci. Se è questo che stai cercando, inizia da qui la tua ricerca.
Attraversiamo tempi di incertezza e veloce cambiamento. Viviamo in condizioni di forte stress e impegno intenso. In questa situazione, avere consapevolezza di sé stessi ed essere presenti è più difficile di quanto sembri.
Abbiamo imparato a funzionare e a performare, a passare velocemente da un compito all’altro. Arriviamo alla fine delle nostre giornate consumati, con il desiderio di avere più tempo per noi, di rallentare, respirare o semplicemente riflettere su quello che abbiamo vissuto durante la giornata. Nonostante le buone intenzioni, però, il tempo per noi stessi finisce in fondo alla lista delle priorità e, giorno dopo giorno, sentiamo crescere dentro un senso di insoddisfazione.
Le pratiche di consapevolezza ci offrono la possibilità di vivere pienamente e di entrare in una relazione più autentica con noi stessi e con gli altr
L’etimologia della parola ‘consapevolezza’ si riferisce alla possibilità di con-sapere, cioè di ‘sapere con’ e indica “un fenomeno estremamente intimo, interiore, profondo”.
Non una conoscenza semplice e soltanto ma un “tipo di sapere che dà forma all’etica, alla condotta di vita, alla disciplina, rendendole autentiche”.
La consapevolezza si riferisce a una capacità di tipo psicofisico: è l’atto di portare attenzione coscientemente a ciò che facciamo mentre lo facciamo, a ciò che sentiamo mentre lo sentiamo, a ciò che pensiamo mentre lo pensiamo.
Quello a cui prestiamo attenzione, diventa la nostra vita. Per questo lavorare sulla consapevolezza ha la potenzialità di cambiarci la vita. Avere consapevolezza è la porta per riconoscere, comprendere e superare schemi di pensiero automatici e credenze
limitanti che rendono reattivi dal punto di vista emotivo e ci causano sofferenza.
Le pratiche di consapevolezza favoriscono la crescita e la trasformazione personale, ci permettono di ritrovare la strada verso un luogo interiore di equilibrio e libertà.
Gli studi dimostrano che dedicare 12 minuti ogni giorno agli esercizi di consapevolezza consente di:
Ogni nuova capacità richiede pratica per essere attivata e sviluppata. Tutti sappiamo che per mantenere il corpo in salute occorre impegnarsi in una regolare attività fisica. Non la pensiamo, però, allo stesso modo quando si parla di salute psicologica o di migliorare l’attività cognitiva. Per aumentare la consapevolezza non basta decidere di “stare attenti”: il nostro cervello non funziona così. Ogni percorso di apprendimento si fonda sull’esercizio costante e continuativo.
La nostra storia evoluzionistica ha disposto la nostra mente a lavorare in un certo modo di default e non è facile invertire questa direzione. Possiamo però allenarci ad abbandonare specifiche abitudini predefinite che non ci sono utili e possiamo sviluppare la capacità di essere presenti e ‘prestare attenzione a ciò a cui facciamo attenzione’.
Nella mia esperienza, le chiavi per creare e sostenere una quotidiana pratica di consapevolezza sono due.
Per aiutarti a compiere i primi passi verso una vita quotidiana più piena e consapevole, ho preparato per te la pratica ‘Consapevolezza del respiro’.
La trovi disponibile gratuitamente nella sezione ‘Pratiche di consapevolezza’ di Vivi Presente, la pubblicazione settimanale in cui condivido riflessioni e scoperte che raccolgo nel mio viaggio alla ricerca di una vita piena di significato e di bellezza.
Attivista della presenza e formatrice. Facilito il cambiamento. Diffondo pratiche di presenza corporea e di ascolto per accrescere la consapevolezza di sé e favorire la comunicazione reciproca.
Incoraggio le persone a riconnettersi con sé stesse e con la bellezza del proprio mondo interiore perché possano tornare a sentirsi intere e vivere pienamente.
Tutte le mie proposte, sia quelle didattiche che quelle artistiche, hanno un obiettivo comune: creare uno spazio di presenza in cui essere ed esserci. Se è questo che stai cercando, inizia da qui la tua ricerca.
Vivi Presente è uno spazio di community supportato dai lettori che ho creato per camminare insieme nella ricerca di una vita piena di significato e di bellezza. Puoi accedere a tutti i contenuti sottoscrivendo un abbonamento, oppure averne un assaggio iscrivendoti alla newsletter gratuita.