Il pensiero sistemico è un approccio fondamentale e innovativo nelle aziende per affrontare le sfide del mondo contemporaneo perché offre una cornice di analisi più completa della complessità.
Ogni anno, in questo stesso periodo, sento il bisogno di rivolgere il mio sguardo all’indietro: scorrendo a ritroso l’anno appena trascorso, passo pazientemente al setaccio gli accadimenti significativi che ho vissuto nei dodici mesi appena trascorsi e ne raccolgo un’essenza. È un gesto che sento essenziale per ricostruire un senso in ciò che ho vissuto e poter guardare avanti.
Ognuno di noi vive una doppia biografia: una biografia “ordinaria”, che si svolge secondo un fluire cronologico di accadimenti quotidiani, e la “vera biografia”, quella in cui si manifesta l’elemento unico e irripetibile della propria individualità.
Ci sono libri che hanno il potere di risvegliarci, di scuotere così profondamente la nostra visione delle cose che, dopo averli letti, il mondo non è più lo stesso. “Il Codice dell’Anima” di James Hillman è uno di questi libri.