Serena Mancini

Formazione

Imparare, crescere, cambiare, insieme

Il mio più grande interesse è la natura umana.

Mi appassiona l’indagine dell’innata capacità che abbiamo di migliorare, imparare, crescere e mettere in atto una trasformazione. I catalizzatori di queste potenzialità sono attenzione, consapevolezza e presenza: attivano una reazione e innescano il cambiamento. Li porto con me nel mio approccio alla formazione.

Formazione (s. f.) – è l’atto, il processo di formarsi.

Sono formatrice per Feltrinelli Edu, Scuola Holden e per altre realtà aziendali e associative.

Il mio lavoro è orientato all’ascolto e alla co-creazione. Insieme possiamo esplorare i temi in cui continuo a specializzarmi: la presenza, la comunicazione reciproca, la scienza dell’apprendimento, le relazioni di gruppo, il cambiamento.

Nella didattica mi affido alla metodologia del learning by doing: mi appassiona la sfida di riconfigurare la conoscenza attraverso attività esperienziali. Una conoscenza che, nel fare, diventa competenza, anche attraverso metodi come il processo creativo e l’action learning.

Ogni proposta formativa è personalizzata o costruita da zero.

Formazione (s. f.) – è l’atto, il processo di formarsi.

Sono formatrice per Feltrinelli Edu, Scuola Holden e per altre realtà aziendali e associative. 

Il mio lavoro è orientato all’ascolto e alla co-creazione. Insieme possiamo esplorare i temi in cui continuo a specializzarmi: la presenza, la comunicazione reciproca, la scienza dell’apprendimento, le relazioni di gruppo, il cambiamento.

Nella didattica mi affido alla metodologia del learning by doing: mi appassiona la sfida di riconfigurare la conoscenza attraverso attività esperienziali. Una conoscenza che, nel fare, diventa competenza, anche attraverso metodi come il processo creativo e l’action learning.

Ogni proposta formativa è personalizzata o costruita da zero.

Formazione (s. f.) – è anche il modo in cui più cose, o più persone, sono disposte.

Mi occupo di formazione per le aziende e le organizzazioni

Lavoro con passione insieme a team e organizzazioni, per diffondere una cultura della collaborazione. Promuovo un approccio d’insieme alla risoluzione dei problemi, centrato al contempo sulla persona e sul gruppo. Esploro con entusiasmo le potenzialità del systems thinking per la creazione di un futuro plurale. 

Ti interessa approfondire questo approccio?

Formazione (s. f.) – è anche il modo in cui più cose, o più persone, sono disposte.

Mi occupo di formazione per le aziende e le organizzazioni.

Lavoro con passione insieme a team e organizzazioni, per diffondere una cultura della collaborazione. Promuovo un approccio d’insieme alla risoluzione dei problemi, centrato al contempo sulla persona e sul gruppo. Esploro con entusiasmo le potenzialità del systems thinking per la creazione di un futuro plurale. 

Ti interessa approfondire questo approccio?

Formazione (s. f.) – è anche il risultato del formarsi, l'unione di elementi e di sostanze.

Parlo nelle conferenze e nei talk.

Ascolto, ricerco, mi immergo e provoco domande.
Raccolgo emergenze e ricevo intuizioni: le metto vicine, le impagino e le rilego in narrazioni che guardano al futuro.

Vuoi invitarmi al tuo evento?

Formazione (s. f.) – è anche il risultato del formarsi, l’unione di elementi e di sostanze.

Parlo nelle conferenze e nei Talk

Ascolto, ricerco, mi immergo e provoco domande.
Raccolgo emergenze e ricevo intuizioni: le metto vicine, le impagino e le rilego in narrazioni che guardano al futuro.

Vuoi invitarmi al tuo evento?

EMBRACE CHANGE THROUGH PRESENCE
Dovremmo temere l’innovazione tecnologia per proteggere la nostra umanità? Come dobbiamo trasformare noi stessi per trasformare il mondo? Cosa dobbiamo praticare per dare forma al futuro che desideriamo?